Imposte sulla casa


In materia di agevolazioni “prima casa”, è importante segnalare che le imposte pagate in occasione di un primo acquisto possono originare un credito di imposta da utilizzare in detrazione dalle imposte che saranno dovute dallo stesso soggetto in occasione di un successivo acquisto. Chi vende una casa acquistata con le […]

Il credito di imposta per il riacquisto della prima casa


Al fine di ottenere l’applicazione delle imposta in misura agevolata, è necessario che si tratti di immobile non avente caratteristiche “di lusso” e che la parte acquirente possieda i seguenti requisiti: deve essere residente nel Comune ove è ubicato l’immobile oggetto del contratto (o trasferire la residenza in tale Comune […]

Le agevolazioni “prima casa”


ALIQUOTE Come è ormai noto la legge di stabilità fissava un tetto massimo al 2,5 per mille per la prima casa e al 10,6 per mille per la seconda (somma di Tasi ed Imu). Il governo è poi intervenuto per concedere ai Comuni la possibilità di aumentare le aliquote fino […]

La TASI: ecco come funziona.



Ecco tutte le novità sulla tasi, la nuova imposta sui servizi indivisibili, che debutta nel 2014. l’imposta sarà parte integrante della iuc (imposta unica comunale) che sarà composta anche da una parte patrimoniale (imu) e da una parte relativa ai rifiuti (tari) servizi indivisibilila tasi servirà a finanziare i servizi […]

Calcolo tasi 2014: come funziona e come si paga